Garzes guida la compagnia lungo il corridoio di palazzo che conduce alla sala delle riunioni del Governatore.
Ottenuta
la liberazione di Juan, i nostri eroi hanno deciso di raggiungere
Salamanca per riferire a Correia ciò che hanno scoperto, e pianificare
con il Governatore e il capitano della guardia le prossime mosse. Tutti
concordano nel ritenere avventata una partenza immediata per Bakaresh,
nonostante tutti gli indizi sulla tratta degli schiavi portino alla
capitale del Granducato di Kal-Mahda, non senza prima esserso confrontati con il Governatore che li aveva inviati a Puerto.
Gli inservienti aprono la
grande porta a due ante che si affaccia sulla grande sala luminosa, ed è
subito chiaro che Correia ha convocato tutte le cariche delle occasioni
"ufficiali". Attorno al tavolo siedono un ragguardevole numero di
nobili, consiglieri, ufficiali, nonché il Monsignore e Juanito Rodriguez
di Puerto del Principe.
Quando anche gli avventurieri hanno preso
posto, il Governatore ordina ad uno dei suoi segretari di enunciare i
fatti che li hanno visti protagonisti, invitandoli a fornire eventuali
ragguagli o correzioni.
Il racconto del segretario, preciso e
puntuale grazie ai rapporti ricevuti da Garzes, introduce la successiva
discussione sulle possibili azioni di contrasto da parte di Salamanca
alle attività di traffico degli schiavi.
Rune interviene
proponendo un loro ritorno a Puerto del Principe, subito rifiutato da
Correia: le loro facce sono troppo note in quella città, e Daniel
Batista mal sopporterebbe un'intrusione aperta negli affari del suo
Governatorato.
Uno degli strateghi del Governatore prende la
parola, illustrando il suo pensiero una volta alzatosi in piedi. Un
assalto diretto alla Verconnes in mare aperto potrebbe essere una mossa
vincente per Salamanca, anche agendo allo scoperto sotto il vessillo del
Governatorato ome si fa con i pirati. L'evidenza del carico umano della
Verconnes e dei traffici che dipartono da Puerto del Principe
costringerebbe Castellòn de la Plana ad intervenire, portando dalla
parte di Salamanca il Governatore Daniel Batista con una scelta
obbligata. Inoltre, sebbene la nave batta bandiera di Arx, il Ducato non
si metterà certo a contestare l'attacco ad una nave colta in flagranza
di reato, un reato imperiale, per giunta.
Correia riflette. Anche in questo caso ritiene poco saggio affidarsi a Gimble e compagni, meglio usare la milizia ufficiale.
"Convengo
che il nostro aiuto sarà molto più prezioso in quel di Bakaresh"
conferma lo gnomo "laddove abbiamo scoperto che sono destinati gli
schiavi."
Il Governatore annuisce: "E' esattamente ciò che stavo
pensando. Finora avete reso grande servigio a Salamanca nonostante le
avversità, e ritengo siate degni di fiducia."
Quindi rivolgendosi al suo segretario, dà ordine di trattare in un secondo tempo il finanziamento della missione.
"Governatore"
interviene Rune. "C'è un altro fatto che vorremmo portare alla vostra
attenzione. Si tratta di ciò che accade a Isla del Quitrin. Immagino che
abbiate già ricevuto ampio rapporto dal Capitano"
Lo sguardo del
monaco si sposta sul Monsignore, cui elenca i sospetti di esoterismo
demoniaco messi in atto dal Duca per il suo sadico piacere. La
discussione e le descrizioni di Rune accendono il fervore religioso del
prelato, che borbotta scandalizzato, chiedendo a Correia che una simile
situazione non può essere tollerata.
Il Governatore fa buon viso a
cattivo gioco, promettendo che farà il possibile, con il supporto della
Chiesa, per ottenere un intervento nei confronti di Carnegie. Tuttavia è
realista sul fatto che non sarà facile avere gli altri Governatori
dalla sua parte, considerato quanto Isla del Quitrin fa comodo a tutti
nelle Isole.
La riunione si conclude con pochi altri commenti e
considerazioni, e Correia si appresta a congedare i presenti quando Juan
si alza in piedi.
Il Governatore lo guarda con aria interrogativa: "Sì, giovanotto? C'è dell'altro?"
Il coloviano annuisce: "Sì. Adesso parliamo di mio padre."
BLOOD MANOR ROCK'N'ROLE FESTIVAL 2022
-
E' tantissimo che non scrivo qua sul blog, ed è abbastanza emblematico che
queste siano le stesse parole con cui ho iniziato il post precedente.
Amm...
2 anni fa
14 commenti:
Eh adesso Juan sfodererà le sue doti di oratore per salvare il suo ritrovato padre dalla forca! Forza Juan!
"Juan" e "doti di oratore" sono parole che messe insieme nn hanno senso...
Ahia!
L'ultima possibilità per voi due affinchè io vi voglia di nuovo bene.
non sarò ORATORE
ma almeno mooolto DIPLOMATICO
^_^
Se Juan è diplomatico anche solo la metà di quanto, secondo le malelingue, Ferdi sia para**lo, allora Black Bart ha delle possibilità! ;-D
Grazie per avermi aggiunto al tuo Blogroll :)
c'è la possibilità di avere un file con i primi 2 capitoli di questo "diario"?
così che me li possa legegre comodamente sul mio ebook reader? sai andarsi a risfogliare tutto un blog non è proprio comodissimo :)
@MR.Mist
magari fossi para""lo
tutto ciò che faccio me lo sudo !!!!!
;-))))
@Ghostdog: hai ragione, dovrei predisporli, in realtà ne ho solo uno parziale. Se hai pazienza li preparo appena ho tempo... anche se così facendo ti perdi i commenti, che per un blog sono buona parte della lettura! ;)
@Ghostdog: ...'sto maledetto di blogger ha un sistema di esportazione dei post che è una pena...
@ ale
azz.. non volevo farti fare tutta questa fatica
Era qualcosa che avrei già dovuto fare da tempo, in modo da avere i capitoli in comodo "formato libro". Anche perchè arrivati a questo punto il formato blog è ottimo per i lettori affezionati, ma allontana i nuovi lettori che devono mettersi alla pari...
In arrivo a minuti il primo capitolo scaricabile in pdf!
Grazie Ale già scaricato il primo capitolo, ti dirò che anche per gli affezionati lettori questa iniziativa è azzeccata, rileggere vecchi passaggi può essere bello oltre che utile per "rinfrescarsi" la memoria su avvenimenti passati!
Sì, in effetti ci voleva un "formato libro"... anche perchè solo così mi rendo anch'io veramente conto di *quanto* ho scritto!
Posta un commento